Pompe freno

Le pompe freno conosciute anche come cilindro maestro, rappresentano una componente fondamentale per la sicurezza dei veicoli, in quanto hanno la funzione di convertire la pressione fisica, esercitata dal guidatore sul pedale del freno, in pressione idraulica.


Leggi di più
Frena! Cerca qui il prodotto di cui hai bisogno
DIAMETRI INTERNI
Pompe freno | 22
RIF. 22
Diametro mm: 
Diametro pollici: 
Pompe freno | 220
RIF. 220
Diametro mm: 
Diametro pollici: 
220a
Pompe freno | 220A
RIF. 220A
Diametro mm: 
Diametro pollici: 
Pompe freno | 221
RIF. 221
Diametro mm: 
Diametro pollici: 
Pompe freno | 222 | S 5091
RIF. 222
Diametro mm: 
Diametro pollici: 
Pompe freno | 222A | S 5185
RIF. 222A
Diametro mm: 
Diametro pollici: 
Pompe freno | 223
RIF. 223
Diametro mm: 
Diametro pollici: 
Pompe freno | 223A
RIF. 223A
Diametro mm: 
Diametro pollici: 
Pompe freno | 224
RIF. 224
Diametro mm: 
Diametro pollici: 
Pompe freno | 224A
RIF. 224A
Diametro mm: 
Diametro pollici: 
Pompe freno | 225
RIF. 225
Diametro mm: 
Diametro pollici: 
Pompe freno | 225A
RIF. 225A
Diametro mm: 
Diametro pollici: 
Visualizza altri

Produzione Pompe Freno

Questo avviene comprimendo e "muovendo" il liquido per farlo arrivare, dopo aver viaggiato nelle canalizzazioni, ai cilindri ruota, oppure alle pinze freno. Per quanto riguarda i modelli disponibili, solitamente la produzione di pompe freno vede l'impiego di ghisa verniciata, oppure di acciaio; nella realizzazione delle pompe freno è possibile anche utilizzare l'alluminio, materiale che permette di ottenere pompe freno più leggere, ugualmente resistenti, e in grado di garantire le medesime prestazioni.

Inoltre, è possibile montare sulle vetture modelli monostadio o a due stadi. I primi, nella realizzazione delle pompe freno rappresentano la forma più semplice e diffusa; vengono utilizzati per governare un asse. Le pompe a due stadi, invece, pur disponendo di un unico corpo, hanno una struttura che corrisponde a quella riscontrabile su due pompe di serie.

L'importanza rivestita da questo elemento dell'impianto frenante ha portato alla produzione di pompe freno la cui efficacia viene verificata attraverso diversi collaudi di linea; solo in questo modo, infatti, è possibile assicurare una Produzione Pompe Freno che rispetti gli standard OE.

Chi è alla ricerca di ricambi per l'impianto frenante capaci di garantire modulabilità e, allo stesso momento, una risposta eccellente alle sollecitazioni sul pedale del freno, può optare per Pompe Freno radiali.
Disporre di pompe freno che riescano a svolgere perfettamente il proprio lavoro è fondamentale.

Chi è abituato a guidare tutti i giorni per compiere il breve tragitto che lo separa dal lavoro, ma anche le persone che utilizzano l'auto solo saltuariamente per effettuare lunghi viaggi, devono poter contare su Pompe Freno perfettamente efficienti.

2025 © Golinelli Freni di Masetti Micas - P.iva 04170770368
magnifier